
Phototensions - Art and aesthetics of photographic research at the beginning of the millennium
Castelvecchi - Rome 2000
ISBN 88-8210-168-1
INDICE
​​
​Introduzione
1. Radici
• Qualche preliminare
• Cultura>Arte>Arti Visive>Fotografia
• Per un reframing dell'immagine fotografica
• Il problema non è il linguaggio ma la lingua
• Purismo/Razzismo, elogio del crossover
• Meticciato fototipografico
• Semiotic Rider: un videogioco
• Scherziamo meno e andiamo avanti
• Dove è appeso il chiodo metacomunicativo?
• Dunque
​
2. Proprietà
• Elettrificazione globale
• Stereorealtà e altre features
• Generazione (lente)-otturatore
• Stabilire il testo, focalizzare la serie
• Durata decisiva
• Surprise (you're dead)!
• Temi / Operatività = Funzionamento
• Five Digit Index, ovvero Cinquedì
• Fasi operative
Reperimento
Elaborazione
Acquisizione
Processo
Edizione
• Fattori tematici
Luogo/Presenza
Narrazione/Classificazione
Forma/Processo
Identità/Relazione
Perturbante/Sovversione
​​
3. Attorno alle immagini
• Panorami mutanti
• Il rizoma delle Fototensioni
• Autorappresentazioni
• La forma dell'evento
• I nomi e le cose
• Campi magnetici
• Il sistema dell'immagine
• Frammenti di storie
• Ritratto e molteplicità
• Geografie mentali
• Un caso di cronaca o un segno del destino?
​
4. Parole
​
5. Bibliografia ragionata